II meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) costituisce uno degli appuntamenti internazionali di maggiore rilievo nel campo dell’oncologia e nel 2018 si è tenuto dal 1° al 5 giugno a Chicago. Vi hanno partecipato specialisti da tutto il mondo, con l’obiettivo di discutere lo stato dell’arte riguardante la ricerca e alla pratica clinica anche affrontando tematiche tuttora controverse.
Con l’intento di presentare e discutere in maniera critica le maggiori novità emerse dal meeting, il Collegio degli Oncologi Medici Universitari (COMU) nella sua Sezione Piemontese ha organizzato un’iniziativa di aggiornamento tempestivo e qualificato rivolta agli specialisti oncologi italiani e in particolare ai giovani oncologi, perché si è ritenuto essere un’opportunità educazionale rilevante nell’ambito di una personale crescita professionale.
Benvenuto e Apertura lavori - Massimo Aglietta, Giorgio Scagliotti
NEOPLASIE MAMMARIE
- Stadi precoci - Gloria Mittica
- Malattia metastatica - Eleonora Ghisoni
- Commento critico - Massimo Di Maio
NEOPLASIE GASTRO-INTESTINALI
- Tumori colo-rettali - Chiara Baratelli
- Tumori esofago-gastrici - Ilaria Depetris
- Tumori epato-bilio-pancreatici - Elisabetta Fenocchio
- Commento critico - Francesco Leone
NEOPLASIE GENITO-URINARIE
- Tumori della prostata - Consuelo Buttigliero
- Altri tumori del sistema genito-urinario - Francesca Vignani
- Commento critico - Marcello Tucci
TUMORI GINECOLOGICI
TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO
NEOPLASIE POLMONARI
- Stadi precoci - Maria Lucia Reale
- Malattia metastatica - Fabrizio Tabbò
- Mesotelioma e SCLC - Paolo Bironzo
- Commento critico - Silvia Novello
ALTRI TUMORI
- Melanomi ed altri tumori cutanei - Paolo Becco
- Neoplasie rare (sarcomi-neuroendocrini) - Lorenzo D’Ambrosio
- Commento critico - Giovanni Grignani
- Terapia di supporto - Susanna Gallo
- Immunologia del cancro - Dario Sangiolo